SEDE PINO TORINESE
<<Torna ad ATTIVITA'
(Strada Martini, 16 - 10025 Pino Torinese (TO). Tel 011 811 8673)
Dal 1992 l’Associazione Vivere ha la sua sede in Via Martini 16 a Pino, nel locale messo a disposizione gratuitamente dal Comune di Pino Torinese e che attualmente viene utilizzato per i numerosi laboratori di manualità.
Con il passare degli anni e l'aumento delle richieste di attività diurne per il tempo libero e tregua di persone con disabilità, nel 2008, in un locale adiacente concesso in comodato d'uso gratuito dalla Fondazione Frimaride, è nata CasAmica: una vera e propria casa in grado di ospitare non solo le attività diurne ma anche brevi accoglienze notturne e festive su richiesta e necessità delle famiglie.
L'accoglienza è passata negli anni a circa 35 persone con disabilità che frequentano alternativamente i laboratori preferiti, coadiuvati da 25 volontari ed un gruppo tra Alpini e genitori che si occupano del trasporto di coloro che non sono in grado di arrivare in sede autonomamente.
Per brevi periodi possono essere presenti anche studenti che aderiscono a progetti previsti e concordati o attivati dagli Istituti scolastici del territorio.
CasAmica offre anche la possibilità a laureandi del 3° anno di Università di fare il tirocinio previsto dalla loro facoltà.
|
|
|
|
Questi GLI ORARI delle attività in questa sede:
- LUNEDI dalle 10 alle 18, con pranzo in sede.
- MARTEDI dalle 10 alle 18, con pranzo in sede.
- MERCOLEDI dalle 10 alle 18 con pranzo in sede.
- GIOVEDI dalle 15 alle 18.
- VENERDI dalle 10 alle 18 con pranzo in sede.
|
|
|
|
|
LE ATTIVITA':
LUNEDI
- Ritrovo alla piscina Moby Dick alle 10 per la Giornata del Benessere: ginnastica, nuoto e cura della persona per i fruitori assistiti dai volontari, 1 dipendente, un volontario del Servizio Civile e dagli istruttori del Centro Nuoto.
- Nel pomeriggio Laboratorio Musicale sotto la guida di un professionista ed alcuni volontari. L'incontro si svolge sia in presenza che in collegamento on line per dare modo a tutti di partecipare .
- Nella seconda parte, dopo la merenda, giochi da tavolo, disegno e piccole attività in gruppo.
MARTEDI
- Al mattino Laboratorio di Stencil su stoffa, per stimolare la creatività e la fantasia dei fruitori coadiuvati da alcuni volontari. Il laboratorio è finalizzato alla produzione di manufatti da esporre in occasioni speciali come il Natale o eventi pubblici o su richiesta in cambio di donazioni liberali.
- Il pomeriggio è caratterizzato da attività miste su richiesta dei fruitori: attività manuali, piccole passeggiate, attività all'aperto, cura del piccolo vivaio di erbe aromatiche e lavande. In caso di pioggia: canto, giochi da tavolo, disegno e intrattenimento.
MERCOLEDI
- Al mattino il Laboratorio Teatrale prosegue l'attività di improvvisazione, di ideazione di piccole scene, di costruzione di situazioni, condotto da una professionista coadiuvata da volontari con lo scopo di creare affiatamento tra i partecipanti, sollecitare la memoria e la fantasia dei fruitori. L'attività porterà alla messa in scena di uno spettacolo aperto al pubblico in autunno.
- Pomeriggio all'insegna della manualità con il Laboratorio di Scenografia in cui sotto la guida di una professionista e di volontari si costruiscono oggetti di scena per lo spettacolo in collaborazione con il laboratorio musicale e quello teatrale che andrà in scena in autunno.
GIOVEDI
- Attività solo al pomeriggio: “Conosciamo il nostro Paese”, brevi visite a luoghi e attività di Pino e prossimi dintorni.
Al ritorno o in caso di maltempo giochi di intrattenimento all'interno su richiesta dei fruitori o proposte dai volontari.
VENERDI
- Il Laboratorio Musicale in presenza e on line, con i fruitori che non possono essere presenti, occupa tutta la mattina e termina con il pranzo comunitario.
- Al pomeriggio Laboratorio “Danzando Insieme”. Gioco e danza a ritmo di musica, condotto da una danzatrice professionista, per sviluppare e mantenere la coordinazione motoria dei partecipanti finalizzata all'inclusione ed all'accrescimento della propria consapevolezza verso il proprio corpo, la musica e lo spazio.
Per qualche tempo sarà ancora in essere “SopravVivere” con l'assistenza diretta a domicilio di un tecnico per i fruitori che più hanno difficoltà ad usare i mezzi tecnologici: smartphone o ipad in modo da poter essere collegati con le attività delle varie sedi e possano seguire ed interagire anche attraverso Vivere App.
E' in preparazione un nuovo laboratorio “VIVERE LE ESSENZE”: coltivazione di erbe aromatiche e di lavanda da parte dei fruitori e di volontari sul terreno a fianco della sede adibito e coltivato ad orto fino a prima della pandemia. I fiori verranno poi fatti essiccare e insacchettati.
A maggio tornerà la ormai tradizionale FESTA DEI VICINI a cui saranno invitate tutte le associazioni, i vicini della sede, gli amici, i conoscenti, i genitori, i sostenitori, i curiosi che vorranno incontrare i nostri fruitori ed i volontari non solo della sede di Pino ma anche quelli delle sedi di Chieri e di Santena per conoscerci meglio, per una maggiore inclusione e per socializzare. Un intrattenimento ed una ricca merenda anche quest'anno caratterizzeranno l'evento.
La vacanza al mare a Bellaria-Igea Marina 2022 sarà dal 15 al 22 luglio in compagnia di fruitori e volontari anche delle sedi di Chieri e di Santena.
Da luglio a settembre, le attività dei laboratori verranno sospese e sostituite da qualche gita ma soprattutto da giornate passate in piscina all'aperto a Pino, tempo permettendo, per ricordare e proseguire il benessere del soggiorno marino.
Per una maggior integrazione nel nostro paese riprenderanno gli appuntamenti di “CasAmica Spazio Aperto: se una sera d'estate...” . Serate all'insegna dell'attualità, curiosità, musica, arte e libri presentate nel giardino della sede, per l'occasione aperta al pubblico per far incontrare fruitori ed ospiti e portare il mondo a Vivere e Vivere nel mondo.
A settembre nuova edizione di “SBOCCIAMO” gara di bocce aperta a tutti coloro che vogliono partecipare in collaborazione con gli amici “Papà in Gioco”.
Sempre a settembre partecipazione alla FESTA DELLO SPORT organizzata insieme all'Assessorato allo Sport del Comune di Pino.
A fine novembre il tradizionale Mercatino di Natale con l'esposizione dei manufatti prodotti nei vari laboratori durante l'anno dai nostri fruitori.
|
|
|
|
VUOI ESSERE UN VOLONTARIO?
La nostra Associazione è sempre alla ricerca di nuovi volontari da affiancare alle persone con disabilità che frequentano le nostre sedi.
Chi vuole conoscerci meglio può venire negli orari di apertura e contattarci telefonicamente o per mail.
GRAZIE!!!
|
|
|
|
|