ULTIME NEWS

15.06.24

BANDO REGIONALE N.7 

ASSOCIAZIONE VIVERE COMUNICATO STAMPA – BANDO N.7 DELLA REGIONE PIEMONTE: VIVERE L'INCLUSIONE E L'AUTONOMIA: NUOVI PERCORSI 2024-2025

15 GIUGNO 2024

Uno degli obiettivi richiesti dal Bando n.7 della Regione Piemonte a cui abbiamo aderito e per cui siamo stati scelti, è la proposta di attività innovative che si integrino con i servizi e le istituzioni presenti sul territorio e sui cambiamenti che possono influire sulla vita ed il comportamento dei soggetti beneficiari dei singoli laboratori.

Due sono i punti più incisivi che proponiamo ai nostri fruitori:

Il primo è pensato per dare la possibilità di acquisire abilità finalizzate all'inclusione delle persone con disabilità intellettive/relazionali mediante attività appositamente studiate attraverso i seguenti laboratori:

POTENZIALMENTE, per mantenere la mente attiva e mirato all'allenamento di abilità psicosociali e principali funzioni cognitive.

DIVERSAMENTE INSIEME, contrastare l'isolamento incentivando l'uso del tablet in modo corretto e partecipativo per mantenere relazioni , scambi interpersonali e ridurre le barriere.

MONTAGNA CONDIVISA: LA JOELETTE (carrozzina per disabili per percorsi accidentati), NOVITA' ASSOLUTA, in collegamento con il CAI di Pino Torinese ed il CAI di Ivrea, quattro escursioni con l'utilizzo della joelette per scoprire luoghi e panorami generalmente esclusi a persone con difficoltà di deambulazione. Esperienza di inclusione anche per famigliari.

CANTARE ...CON VIVERE, il gruppo di Santena con il gruppo parrocchiale fanno insieme esperienze canore utilizzando la creazione dei testi come strumento per mantenere la lettura, la memoria e la fantasia.

MUSICAINSIEME, stimolare la creatività con oggetti di uso quotidiano, creando ritmi, rispettando tempi e successioni formando un gruppo musicale coordinati da un direttore musicale per superare isolamento, timori e ritrosie.

CERAMICA E TERRACOTTA, finalizzato a migliorare manualità, fantasia e capacità di valutare fasi produttive, prevedere e attendere il risultato finale da condividere con il gruppo.

Il secondo punto è non meno importante e stimolante:

Fare esperienze di autonomie nel tempo libero e nel territorio di appartenenza attraverso i seguenti laboratori:

VADO IN GIRO – FACCIO COSE – VEDO GENTE, aiuta a sviluppare l'autonomia nell'organizzazione del tempo libero alla scoperta del territorio. Focalizzazione su autodeterminazione, programmazione e sviluppo azioni conseguenti.

VIVERE DA GRANDE, attesissimo il ritorno di questo laboratorio dai ragazzi (18 – 35 anni) che lo hanno già frequentato nelle scorse due edizioni. Con il support di un educatore, cinque piccoli gruppi di ragazzi con disabilità fanno esperienze settimanali di autogestione del tempo libero sul territorio chierese e di autonomia abitativa con soggiorni di 24 ore in alloggi messi a disposizione da CSSAC e da Fondazione Frimaride.

NOI FUORI DA NOI, esperienze esplorative in piccoli gruppi per uscire dai contesti quotidiani e scoprire la grande città, il bosco e i suoi segreti e confrontarsi con altri gruppi di ragazzi con disabilità.


SE HAI TRA 18 E 35 ANNI E SEI INCURIOSITO ED INTERESSATO A PROVARE QUESTA ESALTANTE ESPERIENZA SCRIVICI SU

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


IL PROGETTO AVRA' INIZIO A FINE SETTEMBRE 2024

IL BANDO DELLA REGIONE PREVEDE ANCHE alcuni punti interessanti dedicati ai bisogni delle famiglie: Per dare sostegno alle famiglie, specialmente quelle giovani, e per facilitare percorsi di inclusione e autonomia dei figli con disabilità, sono in preparazione incontri informativi dedicati a questi temi, come già fatto in passato e più recentemente in collaborazione con il Comune di Santena.

NOVITA' INTERESSANTE: gli incontri saranno completati dalle testimonianze di genitori con figli disabili, particolarmente comunicativi e di lunga esperienza che esporranno il punto di vista reale e pratico dall'interno della situazione famigliare e che possono perciò essere di aiuto e sostegno non solo nell'impegno quotidiano ma anche nel programmare il futuro dei figli.


 Torna a NEWS

 

  PRIVACY

  COOKIES

  Adempimenti agli obblighi di trasparenza e pubblicità: 20182019202020212022 e 2023.


  Vivere Associazione Volontari e Famiglie con Figli Portatori di Handicap ODV ETS -  C.F. 90005490017 


 

TOP