10.02.25
TORNA LO SCAMBIALIBRO A CASAMICA.

E' tornato lo SCAMBIALIBRO a CasAmica , via Martini 16 a Pino Torinese.
Ideato nel 2009 quasi per caso in seguito a delle cospicue donazioni di libri da parte di alcuni volontari e amici a CasAmica, l'iniziativa è poi continuata con la collaborazione del Comune e della Biblioteca Caselle di Pino con un secondo scaffale nell'atrio del Centro Polifunzionale in piazza Montessori 1.
Nel 2020 con il Covid lo Scambialibro ha dovuto sospendere il suo servizio sia a CasAmica che al piano terreno del Centro Polifunzionale.
Passato il pericolo della pandemia, le insistenti richieste di amici e frequentatori della sede che molto avevano gradito questa possibilità e la ripresa di donazioni di libri interessanti, ci hanno convinti a riprendere l'offerta di possibilità di uno scambio o prestito di libri.
Ed ecco che con il 2025 ci siamo attrezzati nuovamente all'interno di CasAmica per far rivivere i libri già letti o per scambiarli con altri volumi tutti da scoprire.
L' idea è un book crossing per attivare socialità e cultura allo stesso tempo. Con la bella stagione ci si potrà fermare a leggere nel giardino di Vivere all'ombra del maestoso tiglio.
In questo momento la nostra biblioteca circolante, Scambialibro è ricca di libri di cucina e di gialli di Agatha Christie, oltre che a numerosi romanzi di autori di fama nazionale ed internazionale.
Ben presto tornerà anche la collaborazione con il Comune con altri punti di distribuzione sul territorio.
Alcune REGOLE:
- Gli scambi devono avvenire negli orari di apertura della sede dell'Associazione.
- Si possono prendere da 1 a 3 libri per volta da tenere o da rendere una volta letti
- Se ne possono portare in cambio fino a tre. Per maggiori quantità ci si deve accordare prima.
- NON sono accettati: giornali (settimanali o mensili), libri scolastici, dizionari, enciclopedie, libri usurati.
Ovviamente per i lettori che vorranno ci sarà la possibilità di impossessarsi con una piccola donazione di qualche rarità o di un volume che avevano perso in passato e non più ritrovato nelle librerie perchè andato fuori stampa.
Le eventuali donazioni saranno utilizzate per i laboratori dall'Associazione VIVERE che da anni si occupa del tempo libero di persone con disabilità intellettive e relazionali e confronta esperienze diverse con chi ha del tempo da dedicare agli altri.
PER INFORMAZIONI: 811 8118673 - 3355414525
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.